Accessibility statement

Accessibility Statement for https://www.maricacaruso.it/

Marica Caruso – Creative Studio is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilities. We are continually improving the user experience for everyone and applying the relevant accessibility standards.

Conformance status

The Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) defines requirements for designers and developers to improve accessibility for people with disabilities. It defines three levels of conformance: Level A, Level AA, and Level AAA.

Marica Caruso – Creative Studio is making constant efforts to improve the accessibility of its site and services in the belief that it is our collective moral obligation to allow seamless, accessible, and unhindered use for those of us with disabilities.

We aim to make all pages and content on https://www.maricacaruso.it/ accessible, but some content may not yet fully meet the highest accessibility standards. This could be due to challenges in identifying the most suitable technological solution.

We may revise this Statement periodically to reflect improvements or changes to our accessibility practices.

Feedback

We welcome your feedback on the accessibility of Marica Caruso – Creative Studio website. Please let us know if you encounter accessibility barriers on our website:

E-mail: web@maricacaruso.it

We try to respond to feedback within 3–5 business days.

This statement was created on 03/07/2025.

Torna in alto

🎯 Obiettivo

Raccontare la cucina come un atto culturale e affettivo. Creare un’identità visiva calda e coerente, un sito semplice da navigare e uno spazio social riconoscibile. Ogni elemento comunica la stessa cosa: il cibo è memoria, famiglia, amore.

🎨 Il mio intervento

Per questo progetto ho realizzato:

  • Un sito web caldo e genuino, pensato per essere un viaggio tra ricette, storie e tradizioni. Ogni sezione è progettata per accompagnare il lettore con semplicità e familiarità.

  • Un brand kit completo, con palette colori ispirata alla cucina mediterranea, font eleganti e accessibili, e un moodboard che racconta visivamente il sapore e il calore del progetto.

  • Grafiche social coordinate, pensate per condividere non solo ricette, ma anche curiosità culinarie, ingredienti e racconti di cucina. Tutto è pensato per creare un filo diretto tra la tavola e la community.

  • La creazione di contenuti originali, con ricette autentiche raccontate passo passo, accompagnate da descrizioni narrative, immagini evocative e consigli pratici.

💡 Risultato

L’Arte della Scarpetta è oggi una piattaforma digitale coerente, calda e riconoscibile, capace di trasmettere emozioni attraverso ogni visual, parola e ingrediente. Visita il sito www.lartedellascarpetta.it